A Livigno per le finali

Come ormai consuetudine anche per le finali del circuito 2023 la Ski Race Cup torna nella località di Livigno sulla ampiamente collaudata pista Pernice del Mottolino, su cui, sabato 15 aprile, gli atleti si misureranno in due slalom giganti, e sulla quale di deciderà la classifica femminile, essendo quella maschile ormai assegnata matematicamente. Seguiranno le premiazioni presso il Rifugio Camanel di Planon, dove non mancherà l’occasione di fare un po’ di festa. Nella giornata di domenica 16 il programma si ripeterà sempre sulla stessa pista con altri due slalom giganti, il tutto sotto la supervisione dall’ormai collaudato Cristal Team. Maggiori dettagli possono essere reperiti nel Programma Ufficiale.

Vittoria anticipata per Lorati

La sesta tappa della Ski Race Cup sulle nevi di Bormio 2000 ha decretato i primi verdetti della sedicesima stagione del circuito: sabato 25 marzo, la pista Stella Alpina ha aperto il weekend di gare con uno slalom gigante, seguito a ruota da uno slalom speciale valido per l’assegnazione del titolo regionale di categoria. Nella seguente giornata di domenica 26 marzo, sono andati in scena secondo copione due slalom giganti, il primo dei quali valido per l’assegnazione del titolo regionale di categoria. Ottima come sempre la risposta degli atleti schieratisi al cancelletto, a dimostrazione dell’ormai collaudata e apprezzata regia del Cristal Team che ha curato come sempre l’organizzazione dell’evento.

Prima prova femminile della giornata di sabato vinta da Beatrice Lottici (SC Free Mountain), dominatrice tra le porte larghe e ormai ad un passo dalla vittoria finale; alle sue spalle finiscono ben tre atlete dello SC 13 Clusone, con Giorgia Manini, Elena Giudici ed Alessia Savoldelli racchiuse in cinquanta centesimi di secondo. In campo maschile è Massimiliano Casati (Valsassina Ski Team) a staccare il miglior tempo, infliggendo quasi un secondo di distacco a Thomas Tagliaferri (SC Orezzo Valseriana) e ad Alessandro Lorati (Brixia Sci). Nella prova tra i rapid gates è Giorgia Manini (SC 13 Clusone) a trionfare tra le donne, laureandosi campionessa regionale giovani, davanti alla compagna di squadra Elena Giudici e a Beatrice Lottici (SC Free Mountain); Cecilia Rossi (Cristal Team) conquista il titolo nella categoria senior. Andrea Ferrari (SC Scalve Ski Moving) stacca il miglior tempo nella gara maschile, andando a conquistare il titolo di campione regionale della categoria senior; alle sue spalle, campione regionale giovani, Lorenzo Cinquegrana (SC Ponte di Legno), mentre chiude il podio Mattia Savardi (SC Agonistica Ponte dell’Olio).

Giornata di domenica che, come detto, ha visto la disputa di due prove di slalom gigante sempre sulla pista Stella Alpina di Bormio: nella prima gara femminile la vittoria è andata a Beatrice Lottici (SC Free Mountain), campionessa regionale della categoria giovani, davanti a Giorgia Manini (SC 13 Clusone) e a Ginevra Bentivoglio (SC Ponte di Legno); Cecilia Rossi (Cristal Team) fa doppietta andando a conquistare il titolo nella categoria senior. Gara maschile che ha visto primeggiare Thomas Tagliaferri (SC Orezzo Valseriana), che conquista così il titolo regionale della categoria senior, davanti ad Andrea Ferrari (SC Scalve Ski Moving) e a Lorenzo Cinquegrana (SC Ponte di Legno), che si laurea campione regionale della categoria giovani, accoppiando così il titolo dello slalom speciale. Seconda gara che ha incoronato ancora una volta Beatrice Lottici (SC Free Mountain) nella classifica femminile, davanti a Cecilia Rossi (Cristal Team) e ad Aurora Sainini (SC Free Mountain). Doppietta anche nella gara maschile con la vittoria di Thomas Tagliaferri (SC Orezzo Valseriana) davanti a Massimiliano Casati (Valsassina Ski Team) e a Lorenzo Cinquegrana (SC Ponte di Legno).

Al termine delle gare si sono svolte le premiazioni dei primi tre classificati di ciascuna categoria seguite dall’estrazione dei premi messi in palio dagli sponsor del circuito: Alessandro Lorati, grazie ai risultati conseguiti nel weekend, conquista matematicamente e con una tappa di anticipo, la Ski Race Cup 2023. A lui vanno i complimenti di tutto lo staff per l’impegno profuso durante tutto l’arco della stagione. Nella classifica generale femminile allunga ancora Beatrice Lottici, ormai a pochi punti dalla conquista del titolo. Lo SC 13 Clusone rimane in testa alla classifica a squadre, tallonato dallo SC Free Mountain.

Foto, video e classifiche sono on line nelle rispettive sezioni del sito.

 

A Bormio per il Campionato Regionale Giovani/Senior

Per la penultima tappa del circuito 2023, in occasione dei Campionato Regionale Giovani e Senior, la Ski Race Cup torna dopo una lunga assenza sulle nevi del comprensorio di Bormio, dove, sabato 25 marzo sulla pista Stella Alpina a Bormio 2000, gli atleti si misureranno in uno slalom gigante seguito da uno slalom speciale, valido per l’assegnazione del titolo regionale.  Nella giornata di domenica 26 invece, sempre sulla pista Stella Alpina, la sfida continuerà con due slalom giganti nei quali gli atleti si contenderanno il titolo regionale, il tutto sotto la supervisione dall’ormai collaudato Cristal Team. Maggiori dettagli possono essere reperiti …

Conferma per Lottici e Lorati

Due giornate spettacolari quelle che hanno fatto da cornice alla quinta tappa del Circuito Ski Race Cup, andata in scena sulle nevi dell’Aprica. Un programma, quello stilato dalla società organizzatrice, il Cristal Team, che ha proposto per sabato 4 marzo le prime prove veloci della stagione, due supergiganti, il secondo dei quali valido per l’assegnazione del titolo regionale di categoria. L’apertura alle categoria master per queste due gare ha permesso agli atleti più esperti di testare la pista di gara per quello che sarà la prova olimpica dei Winter World Master Games 2024, che si disputeranno proprio in Italia. A chiudere il week end, la classica accoppiata di slalom giganti messi in campo sempre sulla pista Benedetti nella giornata di domenica 5 marzo …

A tutto gas in Aprica

Dopo una lunga attesa nella quinta tappa stagionale della Ski Race Cup esordiscono finalmente le discipline veloci. Sulla pista Benedetti in Aprica infatti, sabato 4 marzo, prenderanno il via due super giganti, il secondo dei quali assegnerà il titolo di Campione Regionale delle categorie Giovani e Senior. La classifica di questa gara sarà utilizzata anche per estrapolare i titoli di Campioni Regionali nelle diverse categorie Master.  Nella giornata di domenica 5, sempre sulla stessa pista, la sfida continuerà con due slalom giganti, il tutto organizzato dall’ormai collaudato Cristal Team. Maggiori dettagli possono essere reperiti …

Lottici torna al comando

Il Circuito Ski Race Cup supera la metà stagione, portando a casa la quarta tappa sulle nevi Temù, località del comprensorio Ponte di Legno-Tonale divenuta ormai tappa irrinunciabile all’interno del calendario. L’organizzazione, affidata come sempre al Cristal Team, ha proposto per sabato 25 febbraio uno slalom speciale accoppiato al classico slalom gigante mentre per la giornata di domenica 26 febbraio ha optato per la classica doppietta di slalom giganti: numerosa la partecipazione degli atleti schierati al cancelletto, con circa 120 pettorali al via nella giornata di sabato e 160 nella giornata di domenica. …

Giro di boa a Temù

Per la quarta tappa, che segna il raggiungimento della metà calendario del circuito 2023 con una classifica generale femminile ancora ampiamente aperta, a differenza di quella maschile, la Ski Race Cup si sposta a Temù, dove sabato 25 febbraio, sulla pista Santa Giulia, andrà in scena prima uno slalom gigante e successivamente il secondo slalom speciale della stagione.  Nella giornata di domenica 25, sempre sulla stessa pista, la sfida continuerà con altri due slalom giganti, il tutto organizzato dall’ormai collaudato Cristal Team. Maggiori dettagli possono …

Casati domina in Casola

Una terza tappa dimezzata, quella che ha preso il via sulle nevi di Ponte di Legno, nella giornata di domenica 12 febbraio: il Cristal Team, sci club organizzatore del Circuito, in considerazione della triste scomparsa della campionessa Elena Fanchini, ha ritenuto opportuno, in segno di rispetto e vicinanza al territorio e agli sci club di zona, annullare le gare previste per la giornata di sabato 11 febbraio a Borno. Confermate invece le gare della domenica, quando, come da programma, si sono disputati due slalom giganti sulla temuta pista Casola Nera, già teatro di gara della tappa …

Ciao Leonessa

Il Cristal Team, sci club organizzatore del Circuito Ski Race Cup, in considerazione della triste scomparsa della campionessa Elena Fanchini, il cui ultimo saluto ed omaggio si terrà sabato 11 febbraio, ritiene opportuno, in segno di rispetto e vicinanza al territorio e agli sci club di zona, di annullare le gare previste per la giornata di sabato a Borno. Restano confermate le gare in programma per la domenica 12 a Ponte di Legno, dove si disputeranno due slalom giganti sulla pista Casola Nera. Maggiori dettagli possono essere reperiti nel Programma Ufficiale. …

Lorati allunga in classifica

Seconda tappa della Ski Race Cup andata in scena sulle collaudate nevi di Chiesa Valmalenco, località alle porte di Sondrio ormai saldamente inserita all’interno del circuito. Il Cristal Team per questo secondo atto ha proposto il sabato 21 gennaio il primo appuntamento della stagione tra i pali stretti accoppiato al classico gigante, mentre nella giornata successiva ha optato per la consueta doppietta di slalom giganti: anche per questo secondo week end di gare la risposta degli atleti è stata ottima con circa 100 pettorali al via nella giornata di sabato e ben oltre 200 nella giornata di domenica. …